La De Besi – Di Giacomo ha come obiettivo quello di svolgere ogni attività in maniera trasparente e responsabile. I nostri team sono formati sulla base del Codice Etico (Modello 231)che ricopre un ruolo primario in azienda e questo consente di mantenere un’ambiente di lavoro solido e leale.
La nostra politica sulla sostenibilità ci consente di svolgere ogni attività nel rispetto dell’ambiente che ci circonda, nel tentativo di tutelare le generazioni che verranno.
Cerchiamo di attrarre, motivare e stimolare i più grandi talenti, con l’obiettivo di far emergere gli skills migliori di ogni individuo, per una crescita aziendale continua e costante, nell’ambito di una solida tradizione dell’Azienda di famiglia.
La De Besi – Di Giacomo contribuisce inoltre al progetto Wamba e Athena ONLUS un’organizzazione che opera nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, mettendo a disposizione fondi e competenze professionali, affinché i progetti sostenuti possano raggiungere l'autosufficienza economica e gestionale. Scopri di più su www.wamba-onlus.org
Inoltre supportiamo L’Associazione Hafaliana – La Gioia, che dal 2010 sostiene l’opera missionaria di Padre Stefano Scaringella, medico e sacerdote dell’Ordine dei frati Cappuccini, che dal 1983 vive e opera in missione in Madgascar (www.hafaliana.org)